Bolgheri Rosso DOC 2021 - Tenuta Meraviglia, Dievole
Bolgheri Rosso DOC 2021 - Tenuta Meraviglia, Dievole
Bolgheri Rosso DOC 2021 - Tenuta Meraviglia, Dievole
Bolgheri Rosso DOC 2021 - Tenuta Meraviglia, Dievole
Tenuta Meraviglia

Bolgheri Rosso DOC 2021 - Tenuta Meraviglia, Dievole

CHF 27.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Bolgheri DOC
  • Vitigno: cabernet franc 70%, cabernet sauvignon 30%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Per viziarsi
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Secondi di terra, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso rubino carico.
Naso intenso, complesso e fine. Frutta rossa matura (ribes, ciliegie, more e lamponi), fiori rossi secchi.
Poi sensazioni minerali.
La beva è calda,morbida. Un vino decisamente strutturato.
Abbastanza fresco, sapido e tannico.Equilibrato nelle sue componenti.

Abbinamenti

Selvaggina, frattaglie.

Bolgheri Rosso DOC 2021 - Tenuta Meraviglia, Dievole: Perchè ci piace

Il Bolgheri DOC della Tenuta Meraviglia appartenente al gruppo Dievole è un vino dal sapore autentico e austero.
È il frutto di una sapiente vinificazione spontanea in tini di cemento e di un invecchiamento che si protrae per 12 mesi in botti di rovere francese.
Un rosso per le grandi occasioni, vi conquisterà fin dal primo sorso.

Cantina

Tenuta Meraviglia si trova su una collina che domina tutto l’areale di Bolgheri: da qui si espandono 30 ettari coltivati con i vitigni tipici della zona. Qui il gruppo internazionale Alejandro Bulgheroni Family Vineyards, già proprietario di varie cantine in Argentina, Uruguay e California e, in Toscana, della Tenuta Dievole, di Podere Brizio e della Tenuta Le Colonne, ha acquisito qui anche la Tenuta Meraviglia. Bulgheroni, nel complesso, ha messo così a sistema quasi 150 ettari tra i vigneti più pregiati d’Italia: 35 quelli a Montalcino (i 25 di Poggio Landi e i 9 di Podere Brizio, di cui 7 ettari a Brunello di Montalcino Docg, 1 ettaro a Rosso di Montalcino Doc e 1 ettaro a Sant’Antimo Doc), 80 quelli di Dievole e i 30 ettari di Bolgheri. Una passione per il vino italiano, quella di Bulgheroni, che è nata dall’olio; l’imprenditore, infatti, grande appassionato, insieme alla moglie, di olio di oliva, era arrivato in Toscana alla ricerca di terreni collinari, per la produzione, simili a quelli dell’Uruguay, giungendo a innamorarsi poi del vino italiano e della passione da cui nasce quello di qualità. Il gruppo di Alejandro Bulgheroni ha posto quindi delle basi solide per un progetto più che ambizioso, volto a coniugare una produzione di buona quantità a una qualità eccellente, intraprendendo quest’avventura di rilievo con un grande rispetto per il mondo della viticoltura oltre che con l’obiettivo dichiarato di proporre etichette che siano l’espressione più autentica e viva delle zone di produzione. Tenuta Meravigllia è una realtà giovane, che plasma i suoi vini insieme al sole, al mare e al vento, e che spicca per la produzione orientata alla sostenibilità e alla naturalità. Dalla cantina nascono vini rispettosi del territorio di Bolgheri, che qui si esprime al meglio grazie a tecniche di vinificazione mai troppo invasive, a partire dall’utilizzo di soli lieviti indigeni. I rossi, ottenuti con i vitigni classici di Bolgheri, si distinguono per eleganza e longevità, mentre il Vermentino, con le sue note minerali, è un perfetto esempio dell’influsso del Mar Tirreno sui vini della zona. Etichette di grande carattere, quelle di Tenuta Meraviglia, che già dal nome lasciano spazio allo stupore per una zona incredibile.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.