Barolo DOCG 2021 - Pico Maccario
Pico Maccario

Barolo DOCG 2021 - Pico Maccario

CHF 31.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2037
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale, Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Nel calice si presenta di un bel rosso rubino con riflessi granato. Al naso si presenta profondo ed espressivo, contrassegnato da profumi floreali e fruttati di viole, rose, amarene e lavanda. In bocca entra sobrio ed elegante, sfoggiando una lunga e persistente progressione finale. Calda e compatta la struttura, delineata da tannini già ben integrati.

Abbinamenti

Richiede abbinamenti importanti e strutturati come carni rosse arrosto o brasate, selvaggina e formaggi saporiti. Con l’evoluzione è ideale da abbinare a piatti tartufati.

Barolo DOCG 2021 - Pico Maccario: Perchè ci piace

Il Barolo DOCG di Pico Maccario regala un sorso espressivo e profondamente territoriale, caratterizzato da delicati aromi floreali e trama tannica fine ed elegante. I grappoli di nebbiolo sono coltivati a circa 300 metri di altitudine sui tipici suoli marnosi e calcarei ricchi di sabbia e limo del Comune di Barolo. Solo le uve migliori sono vendemmiate e trasportate in cantina, dove vinificano in acciaio e affinano in grandi botti di rovere di Slavonia per circa 18 mesi. Seguono ulteriori 12 mesi di bottiglia prima della commercializzazione. Grazie a queste lavorazioni il Barolo Pico Maccario si presenta, anche in gioventù, come un vino nobile molto longevo, dal sorso estremamente appagante e raffinato.

Cantina

La cantina Pico Maccario nasce nel 1997 a Mombaruzzo, in Piemonte, su una proprietà di 70 ettari di vigneto a corpo unico nel cuore della DOCG Barbera d’Asti. Fin dall’inizio viene condotta dai fratelli Pico e Vitaliano Maccario che, vista la giovane ... vai alla scheda della cantina