Aconcagua Valley 2022 - Seña
Seña

Aconcagua Valley 2022 - Seña

CHF 149.00
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Dato il loro valore bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni e sconti. Non è possibile inoltre acquistare questi prodotti con buoni o coupon emessi da partner terzi.
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Aconcagua Valley
  • Vitigno: cabernet sauvignon 53%, malbec 25%, carmenere 15%,petit verdot 7%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 96pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

James Suckling
98

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un colore rosso granato, con sfumature che tendono al violaceo. La complessità olfattiva al naso è entusiasmante, e si sviluppa su note piene e succose di frutta, che si arricchiscono di tocchi floreali e nuances leggermente speziate. Entra in bocca con un sorso profondo, pieno e appagante, in cui i tannini sono ben levigati e integrati nell’esperienza di beva complessiva.

Abbinamenti

Splendido con un churrasco o con una picana di manzo, è da provare anche con i primi di pasta fresca ripieni di carne.

Aconcagua Valley 2022 - Seña: Perchè ci piace

Un’incredibile espressione fruttata, chiara e definita, si aggiunge a una struttura a dir poco piacevole, concentrata ma al contempo lineare e fasciante. Ecco come si presenta il “Seña”, espressione dell’Aconcagua Valley cilena che, con questa vendemmia, raggiunge vette qualitative davvero encomiabili, come testimoniano anche gli ottimi punteggi ottenuti in campo internazionale. Le uve di cabernet sauvignon, malbec, carmenere e petit verdot, una volta vinificate, vengono fatte invecchiare per 22 mesi in botti di rovere francese e in foudres. Un’etichetta che racconta la storia di una cantina voluta da Robert Mondavi e Eduardo Chadwick per fare del terroir dell’Aconcagua un punto di riferimento dell’enologia mondiale: un progetto sì ambizioso, ma più che mai a portata di mano!

Cantina

La Valle dell'Aconcagua, l'ultima delle valli trasversali del Cile, è un vero e proprio paradiso vitivinicolo. Ci troviamo a circa 90 km dalla capitale, Santiago, in un paesaggio a dir poco unico: la grande bellezza tellurica della valle e il ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.