Roero Nebbiolo DOCG “Valdovato” 2016 - Cascina Fornace
Cascina Fornace

Roero Nebbiolo DOCG “Valdovato” 2016 - Cascina Fornace

CHF 30.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2016
  • Denominazione: Roero DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Conversazione
  • Giudizio di Tannico: 99pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Rosso granato carico alla vista. Al naso offre un bouquet floreale e fruttato con sentori di nocciola tostata e sottobosco in evidenza, a cui segue una lunga e piacevole nota minerale. In bocca è ricco, potente e solido, con tannini presenti e richiami terrosi sullo sfondo. Il sorso si rivela generoso e persistente, con una bella speziatura che rende la beva intrigante e molto coinvolgente.

Abbinamenti

Ottimo per accompagnare secondi piatti di carne rossa e selvaggina, ma anche carni bianche ben condite, primi piatti al sugo di carne e salumi. Da provare con i piatti della tradizione piemontese.

Roero Nebbiolo DOCG “Valdovato” 2016 - Cascina Fornace: Perchè ci piace

Il Roero DOCG “Valdovato” di Cascina Fornace è un Nebbiolo prodotto da vigne vecchie con uve coltivate secondo agricoltura biologica, senza utilizzo di prodotti di sintesi e diserbanti. In cantina i lieviti selezionati, il controllo delle temperature, le filtrazioni e le chiarifiche sono tassativamente banditi per dare vita a vini espressivi e genuini.
Invecchiato in legno e affinato ulteriormente in bottiglia, “Valdovato” è un rosso di incredibile piacevolezza e immediatezza, che esprime non solo il territorio ma anche l'amore di Emanuele ed Enrico Cauda per la natura e la tradizione contadina, con una generosa dose di passione ed esperienza a legare il tutto.
Ne risulta un vino dalla spiccata personalità, che non lascia indifferenti fin dal primo sorso anche i palati più esigenti. Da provare assolutamente, meglio se in diversi momenti per degustarlo durante la sua evoluzione.

Cantina

È a Santo Stefano Roero, quindi nei pressi del confine nord-orientale del territorio cuneense, in Piemonte, che si trova l’azienda vitivinicola Cascina Fornace, nata nel 2009 da una vincente intuizione di Emanuele ed Enrico Cauda. Condotta fin dagli esordi secondo ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.