NEUEHEIMAT

La storia della cantina austriaca NeueHeimat è l’esempio concreto della realizzazione di un sogno di due amici che negli anni ’90 hanno deciso di dare una svolta alle loro vite, ponendo le basi per la realizzazione di una cantina comune. Il progetto ha raggruppato rapidamente altri amici e familiari, tutti uniti dall’intenzione di dedicarsi alla valorizzazione del sud della Stiria. L’idea iniziale si è poi sviluppata per dare vita nel 2015 a quella che ora è la cantina attuale, con Bastian Kaltenböck, e Christian Söll ad occuparsi dell’azienda e del processo produttivo. Nelle loro intenzioni rientra la volontà di lavorare in modo agricolo rigenerativo: gli 11 ettari di vigneti sono per loro non semplici luoghi, ma spazi vitali per persone, piante e animali e vanno come tali consegnati alle generazioni future, migliorandoli e sviluppandoli ulteriormente. A progetti, persone e idee, si affianca anche un territorio molto vario dal punto di vista del suolo: sabbioso, argilloso, intervallato da inclusioni di ghiaia, parte delle quali si sono solidificate in potenti conglomerati. Combinata con un clima variabile, questa caratteristica si traduce in una grande varietà di sentori, che viene mantenuta nel prodotto finale, tralasciando l’affinamento e lasciando i vini in gran parte non filtrati.

Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
3 risultati
Hai visualizzato 3 di 3 prodotti

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.