L'azienda vinicola Sorelle de Nicola nasce nel 1964, grazie al lavoro di Maria Feyles e Antonio de Nicola.
A Sommariva Perno, oltre il Tanaro, Antonio de Nicola, grazie a un permesso storico del Regio Decreto, ottiene la licenza di produrre Barolo e Barbaresco; inizialmente i due acquistano il vigneto Montesommo, sito nel comune di Neive, nel cuore della produzione del Barbaresco, per poi espandersi con l’acquisizione di altre parcelle nelle colline delle Langhe.
Attualmente l’azienda possiede oltre sette ettari di vigneto, coltivati principalmente a Barbera, Dolcetto e Nebbiolo; le vigne si trovano a Monforte Perno (per la produzione di Barolo), ad Albesani e Montesommo, nel comune di Neive (per la produzione di Barbaresco).
I vini aziendali sono schietti, originali, legati alla terra e lontani da tecnicismi fini a sé stessi: le vigne hanno diversi decenni d’età, si utilizzano botti grandi per l’affinamento. In cantina non vengono effettuate chiarifiche o filtrazioni, e l’utilizzo della solforosa è ridotto al minimo necessario: il risultato sono vini sinceri, iconici, senza tempo.