SELEZIONE CASTELLO VICCHIOMAGGIO

Dalla collaborazione di Tannico con la storica cantina di Greve in Chianti Castello Vicchiomaggio, nasce la Selezione Castello Vicchiomaggio, sorta con l’obiettivo di unire l’esperienza e la conoscenza del territorio con un approccio più moderno e conviviale al vino, coniugando tradizione e modernità. I vini sono realizzati con l’innegabile legame alla realtà chiantigiana che contraddistingue l’azienda di John e Paola Matta, seguiti dallo staff di Tannico durante tutto il processo produttivo, condotto come sempre con serietà e rigore, senza forzature e seguendo il più possibile i ritmi naturali, per permettere alle uve di esprimere al meglio il loro potenziale. La proprietà conta circa 33 ettari di vigneto e tra le varietà coltivate spicca su tutti il sangiovese, uva tradizionale e fondamentale per la produzione del Chianti Classico; sono presenti anche altri vitigni internazionali come il merlot e cabernet sauvignon. Il terroir della zona è caratterizzato da un clima caldo/umido e dal tipico terreno ricco in argilla e pietre grandi, il cosiddetto Galestro. Al Castello Vicchiomaggio le vigne si estendono lungo i pendii collinari su terreni ricchi di pietre grandi e argille; i vini affinano sia in legno che in barrique. Fortemente legati al territorio, molto curati, eleganti e, al contempo, di grande carattere, sono vini segnati da un'impronta stilistica moderna e ripagano da anni i proprietari di tutto l'impegno profuso.
Filtri

Filtri attivi

Azzera filtri
1 risultato

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.