MAMOJĂ€
L'anima dei vini della Mamoiada
Mamojà è un'associazione culturale, nata nel 2015 e attualmente costituita da ventidue cantine imbottigliatrici e circa una ventina di aziende vitivinicole di Mamoiada, per un totale di settanta soci. Mamoiada, in provincia di Nuoro, è un territorio storicamente vocato per la produzione di vino, nello specifico Cannonau.I vini di MamojĂ
Il vino qui ha una valenza particolare, dal punto di vista sociale, culturale, religioso. Appartiene alla tradizione di questa terra ed è anche un mezzo per educare al rispetto dell’ambiente, creare posti di lavoro, veicolare l’economia del territorio, combattere lo spopolamento che affligge zone interne e l’intera isola sarda.I viticoltori di Mamoiada sono incentivati all’utilizzo dell’agricoltura biologica, grazie a un territorio incontaminato e caratterizzato da notevoli escursioni termiche, che permettono di preservare al meglio l’uva.
L’associazione promuove e tutela il lavoro dei vignaioli, nel rispetto della tipicità e dell’identità del territorio: i vini che si producono sono per lo più di “Ghirada”, ovvero ottenuti dalla vinificazione di un singolo appezzamento e, va detto, sono dei gran vini rossi sardi.
Nessun prodotto trovato