Boekenhoutskloof è una delle più antiche e rinomate cantine del Sudafrica. Nasce nel 1776 nella parte più remota della valle di Franschhoek (l’angolo francese nella lingua locale), una cittadina situata nella provincia del Capo Occidentale, fondata alla fine del 1600 da rifugiati francesi provenienti dai Paesi Bassi. Nota come la capitale del vino e del buon cibo del Sudafrica, questa città e le sue valli ospitano numerose cantine e vigneti di oltre 300 anni.
Boekenhoutskloof, con il suo nome rende omaggio a un’altra attività locale particolarmente apprezzata in tutto il mondo: la produzione di mobili pregiati creati con una varietà di faggio autoctono chiamato Boekenhout. Boekenhoutskloof nelle sue etichette propone 7 sedie differenti, per celebrare l’abilità artigiana del XVIII e la ricerca dei migliori materiali naturali, per creare meravigliosi prodotti, che raccontano la tradizione e il territorio. Boekenhoutskloof si ispira proprio a questa visione per la produzione di vini di altissima qualità, ottenuti da materie prime eccellenti.
Boekenhoutskloof è una cantina specializzata in Syrah e vini rossi da varietà internazionali e il suo “Chocolate Block” è il fiore all’occhiello di questa azienda moderna e in continua evoluzione. Oltre allo syrah le varietà coltivate sono quelle più diffuse in Sudafrica, come cabernet sauvignon, cabernet franc, grenache, semillon e viognier.