CENOTE

La storia della Tequila si intreccia indissolubilmente con quella del Messico, dal tempo Aztechi in avanti. È un distillato di agave “azul” prodotto esclusivamente nello Stato di Jalisco, secondo un disciplinare piuttosto rigido. La Tequila (ma sarebbe meglio definirla al maschile) è protagonista oggi nella mixology, soprattutto nei mesi estivi, come ingrediente base di decine di drink internazionali, come ad esempio il Margarita. Ma probabilmente è nella versione shot con sale e limone che è entrata nella leggenda dei party di tutto il mondo.
Tra le diverse realtà produttive che si dedicano alla produzione di Tequila troviamo la distilleria Cenote, il cui nome riporta alle tipiche grotte di origine calcarea formatesi nella penisola dello Yucatan. Cenote utilizza al 100% l’agave blu del tipo “weber”, lasciando che le singole piante giungano a perfetta maturazione per un totale di 6-7 anni prima di procedere alla raccolta. Il processo di lavorazione si avvale di una doppia distillazione, utilizzando alambicchi di rame e acciaio che operano con il metodo pot-still. Al termine della distillazione, si procede poi, per alcune tipologie di Tequila, alla fase di affinamento, in cui si utilizzano botti di rovere americane per aggiungere profumi e rendere più complesso il profilo finale olfattivo. A oggi Cenote propone diverse espressioni di Tequila, “Añejo”, “Cristalino”, “Reposado” e “Blanco”, oltre a un liquore particolare, il “Green Orange”. Ogni bottiglia riporta elementi grafici di illustrazioni tipici dello Yucatan e della cultura Maya, rendendo onore alla dea della pioggia “Chaac”, a dimostrazione di come sia forte il legame con la storia e le tradizioni di questi luoghi per Cenote.

Nessun prodotto trovato