Rosso di Montalcino DOC 2023 - Col d’Orcia
Rosso di Montalcino DOC 2023 - Col d’Orcia
Rosso di Montalcino DOC 2023 - Col d’Orcia
Rosso di Montalcino DOC 2023 - Col d’Orcia
Col d'Orcia

Rosso di Montalcino DOC 2023 - Col d’Orcia

CHF 20.00

Achetez plus, économisez plus

1-5

CHF 20.00

6 +

Économisez 10%

CHF 18.00/pièce

Disponible à la livraison
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Rosso di Montalcino DOC
  • Cépages: sangiovese 100%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2029
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Dîner entre amis
  • Tannico classement: 83pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Plats campagnards

Notes de dégustation

Rosso rubino intenso, al naso esprime intense note di frutti rossi maturi impreziositi da un leggero sentore speziato data dal legno. In bocca è lungo, pieno ed equilibrato, caratterizzato da una trama tannica morbida ed avvolgente. Chiude con un finale piuttosto persistente, sul frutto.

Accords mets/vins

A tutto pasto, il Rosso di Montalcino di Col dOrcia si esalta con grigliate di carne. Ottimo anche con zuppe e minestre tipiche della tradizione toscana.

Pourquoi nous l'aimons

Nei primi anni Settanta il Conte Marone Cinzano provò ad imbottigliare un Sangiovese più giovane, un vino rosso da bere tutti i giorni durante i pasti. Ben presto altri produttori locali ne imitarono lesempio e nel 1983 venne ufficialmente sancita la nascita del Rosso di Montalcino. Si tratta, come per il fratello maggiore, di un vino prodotto con sole uve di sangiovese che esce un anno dopo la vendemmia così da mantenere tutta la freschezza e la fruttuosità di un vino giovane ma allo stesso tempo lintensità di quel terroir che solo Montalcino è capace di trasmettere.

Domaine

Entreprise très importante à Montalcino, l'histoire du Col d'Orcia trouve ses racines au XIXe siècle.
En effet, la famille Franceschi, originaire de Florence, a acheté la propriété en 1890 et a donné la première et fondamentale impulsion à la ... Aller à l'onglet vignobles