Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo
Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo
Di Lenardo

Venezia Giulia Ribolla Gialla IGT "Come mi vuoi" 2024 - Di Lenardo

CHF 10.00
  • Disponible à la livraison
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Venezia Giulia IGT
  • Cépages: ribolla gialla 100%
  • Alcool: 12.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 10/12 °C
  • Parfait pour: Déjeuner en famille
  • Tannico classement: 80pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto au poisson

Notes de dégustation

Si presenta di color giallo dorato luminoso. Al naso evidenzia sentori giovanili di acacia, genziana, mela renetta cui seguono distintamente profumi agrumati. In bocca è deciso e caratterizzato da vena sapida infinita.

Accords mets/vins

Il corpo e la vena sapida gli permettono di abbinare con successo moltissimi piatti della tradizione culinaria regionale e italiana. Da provare con l'anguilla allo spiedo.

Pourquoi nous l'aimons

Sin dai profumi si comprende che questa Ribolla gialla "Come mi vuoi", sapientemente prodotta da Di Lenardo, è priva di fronzoli: diretta e sapida, possiede tutte le connotazioni varietali che fanno esclamare: beh, questa è una ribolla gialla! E come suggerisce il nome, è quello che ci si aspetta da un vino così. La vinificazione in inox amplifica la natura sincera del sorso, senza arricchirlo con note boisé, spesso superflue quando ci si imbatte in vini di questa linearità.

Domaine

La devise de l'ambitieuse Cantina Di Lenardo suffit à elle seule à expliquer la philosophie de l'entreprise : "Nous ne sommes peut-être pas parfaits, mais il est effrayant de voir à quel point nous en sommes proches". Leur histoire est ... Aller à l'onglet vignobles