Venezia Giulia Bianco IGT "Vintage Tunina" 2023 - Jermann (tappo stelvin)
Venezia Giulia Bianco IGT "Vintage Tunina" 2023 - Jermann (tappo stelvin)
Venezia Giulia Bianco IGT "Vintage Tunina" 2023 - Jermann (tappo stelvin)
Venezia Giulia Bianco IGT "Vintage Tunina" 2023 - Jermann (tappo stelvin)
Jermann

Venezia Giulia Bianco IGT "Vintage Tunina" 2023 - Jermann (tappo stelvin)

CHF 56.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2023
  • Appellation: Venezia Giulia IGT
  • Cépages: sauvignon, chardonnay, ribolla gialla, malvasia istriana, picolit
  • Alcool: 13.5%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2024/2032
  • Température: 10/12 °C
  • Parfait pour: Événement à fêter
  • Tannico classement: 91pt
  • Type de produit: Blanc
  • S’accord avec: Pâtes ou risotto campagnards, Plats campagnards

Notes de dégustation

Giallo paglierino brillante con riflessi dorati, al naso esprime un profumo intenso, ampio, di grande eleganza e persistenza, con sentori di miele e fiori di campo. Al palato è morbido, molto armonico, lunghissimo e pieno. Una leggera freschezza ed acidità ne accompagnano lo svolgimento fino ad una chiusura impeccabile per pulizia.

Accords mets/vins

A tutto pasto, ben si abbina tanto a primi tartufati quanto ad una grande varietà di piatti di pesce, soprattutto al forno.

Pourquoi nous l'aimons

Considerato da Luigi Veronelliil Mennea dei vini italiani, poi vino dell'anno annata 1997 per il Gambero Rosso e Oscar del vino annata 1998 per l'Associazione Italiana Sommelier, il Vintage Tunina è unanimemente considerato come uno dei più grandi bianchi della Penisola. Un vino che nasce nel 1975 da un'attenta selezione delle uve migliori dei vigneti di Jermann e che si esprime nel bicchiere con una stoffa ed un'eleganza che solo i grandi hanno. Il Venezia Giulia Bianco IGT Vintage Tunina di Jermann è un vino già oggi buonissimo, capace al tempo stesso di regalare emozioni anche a distanza di molti anni.

Domaine

La belle histoire de Silvio Jermann a commencé dans les années 1970, un parcours qui, en l'espace de trente ans, a permis à ses vins d'être connus et appréciés en Italie et dans le monde entier. Sa famille, propriétaire d'une ... Aller à l'onglet vignobles