Collezione Oro Chianti Superiore DOCG 2024 - Piccini
Piccini

Collezione Oro Chianti Superiore DOCG 2024 - Piccini

CHF 8.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Chianti DOCG
  • Cépages: sangiovese 85%, merlot 15%
  • Alcool: 13%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2028
  • Température: 16/18 °C
  • Parfait pour: Barbecue
  • Tannico classement: 88pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Plats très épicés, Plats épicés, Viandes rouges

Notes de dégustation

Alla vista si presenta con un tipico colore rosso rubino. Il naso è elegante e stratificato, con un sorso concentrato in cui la frutta rossa si alterna a sentori più speziati. All’assaggio ha un corpo medio, molto equilibrato, con un sorso caldo dal gusto persistente nel finale.

Accords mets/vins

Ottimo con le ricette dove le spezie aggiungono un tocco piccante al piatto finale, è ideale quando volete darvi da fare con un bel barbecue.

Pourquoi nous l'aimons

Passione, tradizione e “know how” si ritrovano in questo Chianti Superiore DOCG “Collezione Oro”, che tocca gli apici qualitativi dell’intera gamma realizzata dalle Tenute Piccini. Ci troviamo infatti davanti a un rosso dal profilo importante, con profumi al naso tipici della tipologia e con un sorso caloroso e succoso. Il mosto fermenta in acciaio a una temperatura controllata compresa fra i 25 e i 30 gradi, macerando per un totale di 8 giorni e svolgendo anche la malolattica. Il vino viene poi trasferito in tini di cemento, dove rimane ad affinare per 8 mesi. Un’etichetta ricca nella struttura e generosa nelle sensazioni che suscita al naso e in bocca, alfiere di una delle denominazioni toscane più apprezzate e conosciute in tutto il mondo.

Domaine

Quatre générations se sont succédé sans interruption, transmettant passion, valeurs, connaissances et compétences, au nom de la plus haute identité territoriale, et valorisant les traditions les plus enracinées et historiques qui, depuis des années, contribuent à faire de la Toscane ... Aller à l'onglet vignobles