Chianti Classico Riserva DOCG "Rocca delle Macie" 2022 - Rocca delle Macìe
Rocca delle Macìe

Chianti Classico Riserva DOCG "Rocca delle Macie" 2022 - Rocca delle Macìe

CHF 19.00
En rupture de stock
  • Millésime: 2024
  • Appellation: Chianti Classico DOCG
  • Cépages: sangiovese 90%, cabernet sauvignon 5%, merlot 5%
  • Alcool: 14%
  • Contenance: 0.75L
  • Allergènes: Sulfites
  • A consommer idéalement en: 2025/2030
  • Température: 18/20 °C
  • Parfait pour: Dîner de réception
  • Tannico classement: 90pt
  • Type de produit: Rouge
  • S’accord avec: Fromages affinés, Viandes rouges, Gibier

Notes de dégustation

Dal colore rosso rubino che sfuma al granato con
l’invecchiamento.
Il naso esordisce con sentori fruttati in evidenza e una speziatura gradevole a completarla. Ottima finezza come anche l'intensità.
Il sorso è pieno, ricco con gli aromi di frutta che emergono netti. Buona la freschezza e la sapidità. Tannini fini e ben integrati. Persistente.

Accords mets/vins

Un campione in tutti gli abbinamenti classici dei Chianti riserva per cui formaggi stagionati, arrosti saporiti anche di selvaggina ma è con la carne rossa alla brace che si esalta.

Pourquoi nous l'aimons

Il Chianti Classico Riserva "Famiglia Zingarelli" prende il nome della famiglia che ha condotto Rocca delle Macie negli anni a partire dal fondatore Italo Zingarelli.
Le uve vengono vinificate secondo i metodi tipici del Chianti Classico in pieno rispetto della tradizione. Affinamento in botti di rovere francese da 35hl per circa due anni e successivamente affina
per minimo tre mesi in bottiglia.
Un chianti classico che coniuga bevibilità e profondità è sempre un'esperienza importante. Questo vino è da bere, da degustare e da ricordare.

Domaine

La Rocca delle Macìe a été créée en 1973 par le producteur de films Italo Zingarelli, qui a réalisé "C'eravamo tanto amati" (Nous étions si aimés) d'Ettore Scola et la série de films à grand succès avec Bud Spencer et ... Aller à l'onglet vignobles