Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini
Unmaredivino

Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini

CHF 26.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Vermentino di Gallura DOCG
  • Vitigno: vermentino di Gallura 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici, Serata in relax
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino alla vista, con delicati riflessi verdolini. Al naso si rivela sentori di macchia mediterranea, uva fresca, mela e pesca bianca, ginestra, zagara e fiori selvatici, accompagnati da una piacevole scia minerale. Palato caldo e morbido, tracciato da una spina fresco-sapida di ottima persistenza.

Abbinamenti

Ottimo l'abbinamento con crostacei nobili, antipasti e primi piatti di mare, secondi piatti di pesce e formaggi freschi.

Vermentino di Gallura Superiore DOCG "Biancosmeraldo" 2022 - Unmaredivino, Gioacchino Sini: Perchè ci piace

Il Vermentino di Gallura Superiore DOCG “Biancosmeraldo” della cantina Unmaredivino, è un bianco dal carattere forte e definito, che rivela il tocco personale di Gioacchino Sini.
La vendemmia avviene manualmente dai primi giorni di settembre, quindi sottoposte a macerazione alla temperatura di 0° circa, diraspate e pressata sofficemente. Terminano la lavorazione una fermentazione a temperatura controllata in acciaio inox e un riposo di qualche mese sulle fecce.
Questa lunga vinificazione permette di preservare ed esaltare aromi e sapori del varietale in modo ottimale, trasferendo nei vini tutta la fragranza del vermentino e l'originalità del terroir.

Cantina

L’azienda Unmaredivino nasce dall’amore per la terra e i suoi prodotti di Gioacchino Sini senior, che nel 1949 insieme ai figli Pietrino e Pasqualino decide di piantare il vigneto di famiglia. A quei tempi in Sardegna chiunque lavorasse la terra ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.